
Gabriele Rosa | |
|
Correre la vita334 Numero catalogo ISBN 9788870189254
|
Prezzo:
€24,00
|
|
Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto | |
|
|
Sono stato corridore per scrutare non soltanto il mio organismo, ma per scoprirne le reazioni alla sofferenza. Ho allenato atleti per l’emozione di vederli migliorare e crescere sino a diventare campioni. Ho fondato e organizzato un centro medico specializzato per offrire assistenza a chi decide di sfidare le proprie debolezze. Ho trovato nella corsa di maratona la disciplina che meglio di tutte misura le qualità fisiche dell’uomo e della donna, e assieme ne esalta la forza morale. Ho sperimentato l’importanza di creare una cultura sportiva, della corsa di lunga lena in particolare, nelle aree di nuova esplorazione – come l’est Africa – invece di sradicare i giovani talenti dalla loro terra. Nel lungo e affascinante viaggio dalle sponde del lago di Iseo a quelle del lago Turkana, dalle dolci colline della mia Franciacorta al selvaggio incanto della Rift Valley keniana, ho incontrato una magnifica varietà di donne e uomini, ricchi di talenti e di speranze, pronti a duri sacrifici pur di ottenere, con la gloria atletica, un’altrettanto fondamentale promozione sociale. L'AUTORE GABRIELE ROSA, specializzato in cardiologia e in medicina dello sport, da più di trent’anni è l’allenatore dei più grandi maratoneti al mondo. Ha insegnato metodologia dell’allenamento nella specialità di Medicina dello Sport dell’Università di Milano e Brescia e ha pubblicato articoli su riviste scientifiche prestigiose. Nel 1991 crea il progetto Discovery Kenya con l’obiettivo di selezionare atleti promettenti, offrire loro le migliori condizioni (Training Camps) per emergere a livello internazionale, ma senza sradicarli dal loro paese natale. Gli atleti scoperti hanno dato origine ad una generazione di maratoneti che si è distinta, e continua a farlo, vincendo le maratone internazionali più importanti: New York, Boston, Berlino, Londra, Chicago. FUORI COLLANA |
|